Product Description
Il workshop di photo-reportage è un appuntamento da non perdere per chi ha voglia di approfondire i temi legati al mondo della fotografia e del foto-giornalismo. Si tratta infatti di un workshop rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi allo sviluppo fotografico e alla narrazione di una storia per immagini.
E’ un workshop aperto a tutti (anche a chi fa foto con lo smartphone), in cui verranno trattati gli argomenti fondamentali della fotografia e gli elementi propri di un photo-reportage, dall’identificazione di una storia da raccontare fino alla condivisione.
Durante il workshop saranno trattate tutte le fasi che compongono un photo-reportage: Dall’analisi del tema al tipo di riprese e inquadrature, dallo sviluppo dello storytelling fino alla selezione degli scatti.
Inoltre, verranno approfonditi gli aspetti strategici del lavoro del Fotografo 2.0, dalla comunicazione digitale fino alla relazione con i clienti e presentazione di nuovi pitch.
Il workshop si svolgerà interamente online per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti e avrà la durata di due giorni.
Il programma del workshop prevede:
Giorno 1
-Introduzione al workshop e cenni storici sul fotogiornalismo
-Attrezzatura fotografica per il lavoro di photoreporter
-Le basi tecniche della fotografia: il triangolo dell’esposizione
-Composizione di una scena
-Setting preliminare delle impostazioni di scatto
-Analisi tecnica di alcuni scatti
-Post Produzione su Photoshop CC 2020: Camera Raw, correzioni globali e selettive, strumenti di lavoro, livelli e maschere, gestione dei colori, suite Nik Collection
-Esportazione file per stampa e web
Giorno 2
-Individuazione di una storia: fonti e strategie di ricerca
-Pianificazione del lavoro: La scelta del fixer locale, pratiche burocratiche e permessi, la scelta dell’attrezzatura e preparazione tecnica pre-lavoro
-Preparazione di uno storyboard per la pre-visualizzazione di una scena
-Fotografare sul campo: Trucchi e suggerimenti per fotografare scene tipiche di un photo-reportage
-Liberatoria per la privacy: Quando usarla
-Download dei file e organizzazione dell’archivio
-Selezione delle foto e editing finale – Adobe Bridge
-Post-produzione tipica per le foto da reportage
-La comunicazione digitale: il fotografo 2.0
-La gestione dei social: come comunicare su Instagram e Facebook
-Lettura Portfolio
Lo svolgimento del workshop è garantito con un numero minimo di 6 iscritti (fino a un massimo di 15) nelle seguenti date:
SABATO 25 E DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
Non è richiesta una conoscenza pregressa della tecniche fotografiche; E’ preferibile aver installato sul proprio pc Photoshop CC, per seguire al meglio lo svolgimento del lavoro in fase di post produzione.
Il workshop sarà live, tramite link online. Gli iscritti al corso riceveranno le istruzioni per collegarsi negli orari del workshop. Le lezioni saranno registrate e saranno disponibili per due settimane successive al workshop. Per seguire lo streaming con buoni risultati è consigliabile disporre di una connessione adsl o superiore.
IL COSTO DEL WORKSHOP E’ DI 99 EURO.
SCONTO EARLY BIRDS: 79 EURO PER I PRIMI ISCRITTI
PER INFO E ADESIONI PER LE PRIME DATE DISPONIBILI SCRIVERE A:
DANIELECAGNAZZO@GMAIL.COM
Omar Bonfante –
Un workshop interessante e coinvolgente, strutturato in modo da fornirti spunti utili su come organizzare un progetto di reportage fotografico e poi diffonderlo. Ho molto apprezzato i consigli individuali che ha dato.
Personalmente ho molte idee in testa e ora ho i mezzi necessari per iniziare a realizzarle
Elisa –
Workshop molto interessante e utile per chi approccia al mondo della fotografia e del fotogiornalismo. La prima giornata ha visto una full immersion sulla tecnica e il set che rende il corso aperto a tutti. Ho apprezzato in particolare le indicazione su come individuare la storia e costruire un progetto e i consigli tecnici della post produzione. In generale tutti spunti utili che alimentano idee..
Grazie!
Andrea –
Una due giorni intensa su come strutturare e realizzare un reportage fotografico. Per chi vuole fare il salto di qualità, arrivando da lavori amatoriali senza conoscere i trucchi del mestiere, questo è il workshoop giusto. Dalla post produzione allo storyboard, si sono toccati tutti gli elementi che compongono un reportage professionale. Utilissima la parte finale dedicata alla lettura portfolio con indicazioni precise e personalizzate da parte del docente.
Consigliatissimo!
Floriana Figura –
Il worksphop è stato molto interessante, una vera e propria full immersione nel mondo della fotografia e del photo-reportage. Gli argomenti sono stati trattati in maniera dettagliata, accurata e coinvolgente. Ho molto apprezzato i consigli tecnici sulla parte di post produzione e sulle differenti fasi per la realizzazione di un progetto. Utilissima anche la parte dedicata alla lettura del portfolio. Mi ha offerto diversi spunti interessanti e nuove idee da poter realizzare. Un workshop consigliatissimo per chi vuole conoscere e approfondire il foto-giornalismo.
Alice Manzoni –
Due giorni densi e divertenti, per questo workshop sul photo-reportage! Sono stati toccati tutti i punti salienti, dalla tecnica fotografica alla post produzione, da come strutturare l’idea di un progetto in modo organico a come affrontare le difficoltà che si incontrano lungo il percorso di realizzazione della stessa… tantissime informazioni concentrate in due sole giornate! Semplice, intuitivo ed efficace, il metodo di insegnamento e trasmissione delle conoscenze usato da Daniele è perfetto per coloro che desiderano introdursi nel mondo del fotogiornalismo: assolutamente consigliato!
Loris Falasca –
Una full immersion di 2 giorni sul fotoreportage. Daniele mette in campo tutta la sua esperienza per portarti all’interno di questo mondo meraviglioso.
Enrico Lanna –
Il workshop è molto interessante e soprattutto completo. I due giorni di full immersion toccano i tecnicismi, le pratiche e gli strumenti necessari per approcciarsi concretamente alla professione del photoreport 2.0. Dall’editing all’organizzazione di un progetto, il corso è ideale per chi vuole uscire dai confini dell’amatoriale. Daniele è un professionista a tutto tondo perchè mixa il suo background quantitativo ad un approccio qualitativo, creativo ed empatico che gli permette di trasmettere in modo intuitivo e profondo le nozioni fondamentali del fotogiornalismo.
Francesco Antognoli –
Appena concluso, corso strutturato molto bene. Il bello é che Daniele mette la sua esperienza documentando e spiegandoti passo passo i suoi lavori, perciò riesci a capire molto bene cosa ti insegna. Il corso é veramente la porta d’entrata a questo mondo, stile di vita, ti da suggerimenti e consigli pratici, perfetto per chi vuol capire a cosa sta andando incontro. Personalmente ne esco contento perché mi ha chiarito molti dubbi e ora più che mai sono ostinato a seguire i miei sogni GraIe anche ai suoi insegnamenti.
Antonello –
Davvero ben strutturato, ben fatto e completo. 2 giorni pieni ma mai pesanti grazie alla disponibilità e alla bravura del docente nel suscitare interesse e curiosità.
Personalmente da neofita non ho avuto difficoltà ad integrarmi con il gruppo sia nei passaggi più tecnici che in quelli più inerenti la gestione social e del photoreportage in senso stretto.
Talmente avvincente che ci siamo addirittura dimenticati di fare “pausa” durante la giornata.
Elia –
Ho seguito il corso di fotoreportage la settimana scorsa… Consigliatissimo, soprattutto a chi si sta approcciando da poco a questo mondo! Tantissimi spunti a partire dalla parte tecnica fino ad arrivare al racconto di una storia! Spero di partecipare ad altri workshop ed eventi in futuro
Cinzia –
Workshop che consiglio con piacere, soprattutto a chi si sta approcciando come me a questo mondo! Tanti spunti sia tecnici che di storytelling. Daniele è davvero molto preparato sull’argomento e trasmette le sue conoscenze con passione e professionalità, cosa che rende la due giorni di Full Immersion dinamica, interessante e mai noiosa. Daniele con i racconti della sua esperienza personale dona molti spunti a chi si avvicina a questa passione. Consigli utili anche per gli acquisti dell’apparecchiatura. Davvero un workshop completo. Ha soddisfatto le mie aspettative al 100%. Le due giornate lasciano spazio anche all’interazione fra i partecipanti con domande a cui Daniele ha risposto esaudientemente ed altri interventi interessanti per tutti. Grazie.
Sharon –
Un workshop completo, perfetto per chi è alle prime armi ma anche per chi è nella fotografia da più tempo e desidera avvicinarsi al mondo del photoreportage. Daniele è un insegnante solare, attento e super disponibile , ho trovato le sue lezioni molto piacevoli oltre che utili. Felice di aver acquistato questo workshop, non vedo l’ora di passare alla pratica!
Graziana –
Workshop interessante, ti da delle notizie concrete e importanti su come muoversi all ‘ interno di questo mondo. Completo in ogni parte. Daniele è davvero una persona competente e disponibile. Consigliato
Davide –
Workshop davvero interessante per chi ha voglia di raccontare una storia ma spesso non ha tutte le nozioni necessarie per strutturarlo in maniera corretta.
Tantissime tips utili e necessarie sia per realizzare concretamente un photoreportage che per organizzarlo e strutturalo.
Molto contento e sodisfatto di averlo fatto, grazie a Daniele e alla sua esperienza mi ha dato modo di avere una visione più ampia sul photoreportage.
Laura –
Workshop completo, interessante ed efficace! L’esperienza è una vera e propria full immersion nel mondo della fotografia e del photoreportage a 360 °: dalla pianificazione alla realizzazione, dalla post produzione alla presentazione finale! Daniele è un professionista, disponibile e competente, mette a disposizione la sua esperienza e i suoi consigli e questo rende l’esperienza unica perché ti offre tips del mestiere che difficilmente puoi apprendere in altro modo. Anche le pause sono ben dosate e non ci si annoia MAI: è tutto interessante dalla prima all’ultima ora.
Consiglio assolutamente!